Categoria: COMUNICATI
-
Zes: Cna Sicilia, Governo sostenga le pmi per lo sviluppo del Mezzogiorno
In occasione del convegno “ZES – Opportunità e sviluppo per il Sud Italia”, svoltosi lo scoro 4 aprile al Centro Fieristico Le Ciminiere di Catania, la CNA Sicilia ha avuto l’opportunità di illustrare al Ministro per il Sud, Tommaso Foti, una serie di proposte concrete a sostegno delle micro e piccole imprese siciliane, protagoniste fondamentali…
-
Sicilia: Cna forza sociale, un sistema integrato di servizi per i cittadini
Un importante momento di confronto si è svolto ieri presso l’Hotel San Paolo Palace di Palermo con il seminario “CNA Forza Sociale – Un moderno sistema integrato di servizi per i cittadini”. Un evento che ha permesso alla CNA siciliana di fare il punto sul lavoro svolto, sui risultati ottenuti e sulle prospettive future. La…
-
Economia: Associazioni, la Regione aumenti le risorse per garantire il contributo a tutte le imprese
“Non si possono lasciare fuori quasi 2.800 imprese siciliane da un sostegno economico essenziale in un momento così difficile. La Regione Siciliana aumenti la dotazione finanziaria del bando sui contributi a fondo perduto per l’abbattimento degli interessi sui mutui in essere al primo gennaio 2024 a favore delle micro, piccole e medie imprese, per consentire…
-
Eni Versalis: Cna Fita Sicilia, trasportatori in attesa di risposte, serve un sostegno concreto
“La Regione Siciliana ha ormai definito il proprio orientamento sul piano di riconversione dello stabilimento ENI Versalis Ragusa-Siracusa. Il presidente Schifani ha infatti annunciato la firma del protocollo d’intesa, dopo un periodo di valutazione approfondita della questione”. Lo dichiarano in una nota i rappresentanti della Cna Fita Sicilia. “Intanto – continua la nota – i…
-
Noto: Cna Pensionati, insieme alle parrocchie in favore degli anziani e dei più fragili
Si è svolto ieri un incontro importante tra Cna Pensionati Sicilia, Cna Siracusa, Cna Ragusa e la Diocesi di Noto finalizzato all’avvio di una collaborazione tra le parrocchie e la Fondazione Impresa Sensibile. L’iniziativa mira a sviluppare un programma di attività sociali destinate a supportare le fasce più fragili della società, con un focus particolare…
-
Enogastronomia e artigianato, il progetto di CNA e Urcs per promuovere il territorio siciliano in occasione di Agrigento Capitale Italia della Cultura
Raccontare e promuovere il territorio, la storia, le tradizioni e la cultura nel mondo attraverso l’arte enogastronomica e l’arte del saper fare dei maestri artigiani. La chiave? La presenza e il coinvolgimento dei buyers internazionali. Il progetto, che porta la firma di chef e pasticceri e Cna, è stato lanciato durante l’assemblea regionale dei Cuochi…
-
Trapani Marble 2025: il programma e gli ospiti del Welcome Speech del 19 marzo. L’Agenzia ICE: “Favorire nuove opportunità di business nei territori più promettenti”
È ormai tutto pronto per il primo incoming nazionale per il settore lapideo, il Trapani Marble 2025, organizzato dalla CNA e da ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, con il patrocinio del Comune di Trapani e del Comune di Custonaci. Da oggi, 18 marzo 2025, fino a venerdì 21…
-
Eni Versalis: CNA Fita Sicilia, quale futuro per le imprese di trasporto?
“Esprimiamo forte preoccupazione per il destino delle imprese di trasporto coinvolte nella filiera di Eni Versalis, dopo la firma del protocollo d’intesa sulla riconversione industriale siglato presso il Ministero delle Imprese. Apprendiamo che il piano prevede investimenti in nuove piattaforme biochimiche avanzate, impianti agri-hub e centri sperimentali di riciclo delle plastiche, con un sostegno economico…
-
Concluso con successo a Catania il Roadshow CNA-SIMEST sull’internazionalizzazione delle imprese
Si è concluso con grande partecipazione l’incontro del Roadshow CNA – SIMEST tenutosi oggi a Catania, presso Piazza Scammacca 9. L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto e approfondimento per le imprese siciliane interessate a esplorare le opportunità offerte dai mercati internazionali. Organizzato da CNA Sicilia in collaborazione con SIMEST, l’incontro ha visto la partecipazione…
-
Enna: smart food, tecnologie innovative per i prodotti di eccellenza, 13 MARZO
Enna si prepara ad accogliere un importante evento dedicato all’innovazione nel settore agroalimentare. Giovedì 13 marzo, a partire dalle ore 16:30 presso il prestigioso Palazzo Militello, si terrà l’incontro “SMART FOOD: Tecnologie Innovative per Prodotti di Eccellenza”, evento di presentazione del progetto Smart Food, finanziato dal Programma Interreg VI A Italia Malta di cui è…