Categoria: COMUNICATI
-
Eni Versalis: CNA Fita Sicilia, quale futuro per le imprese di trasporto?
“Esprimiamo forte preoccupazione per il destino delle imprese di trasporto coinvolte nella filiera di Eni Versalis, dopo la firma del protocollo d’intesa sulla riconversione industriale siglato presso il Ministero delle Imprese. Apprendiamo che il piano prevede investimenti in nuove piattaforme biochimiche avanzate, impianti agri-hub e centri sperimentali di riciclo delle plastiche, con un sostegno economico…
-
Concluso con successo a Catania il Roadshow CNA-SIMEST sull’internazionalizzazione delle imprese
Si è concluso con grande partecipazione l’incontro del Roadshow CNA – SIMEST tenutosi oggi a Catania, presso Piazza Scammacca 9. L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto e approfondimento per le imprese siciliane interessate a esplorare le opportunità offerte dai mercati internazionali. Organizzato da CNA Sicilia in collaborazione con SIMEST, l’incontro ha visto la partecipazione…
-
Enna: smart food, tecnologie innovative per i prodotti di eccellenza, 13 MARZO
Enna si prepara ad accogliere un importante evento dedicato all’innovazione nel settore agroalimentare. Giovedì 13 marzo, a partire dalle ore 16:30 presso il prestigioso Palazzo Militello, si terrà l’incontro “SMART FOOD: Tecnologie Innovative per Prodotti di Eccellenza”, evento di presentazione del progetto Smart Food, finanziato dal Programma Interreg VI A Italia Malta di cui è…
-
CNA Fita Sicilia: il paradosso dell’autostrada che collega il petrolchimico di Augusta vietata al trasporto di merci pericolose
“Si può realizzare un’autostrada che collega il Petrolchimico di Augusta e poi vietare l’accesso ai mezzi che trasportano merci pericolose? In Sicilia si può! Da quasi un decennio il transito di queste merci sull’autostrada Catania-Siracusa è interdetto, a causa di un divieto imposto dall’ANAS nell’aprile del 2016”. Lo denuncia in una nota la Cna Fita…
-
Innalzato il contributo a fondo perduto per gli investimenti delle imprese artigiane
«Una spinta in più per le nostre aziende, la giunta ora faccia presto» Un nuovo passo verso le imprese siciliane. «È di rilevante importanza l’intesa firmata questa mattina tra l’assessorato alle Attività Produttive e quello al Bilancio della Regione che porta al 35% il contributo in conto capitale sugli investimenti sostenuti nell’ambito dell’avviso pubblico Più…
-
Imprese: Cna Ragusa e Siracusa, incontro positivo all’Ars sull’accesso al credito
“È stato un incontro positivo quello di oggi all’Assemblea Regionale Siciliana presso la Seconda Commissione Bilancio sull’accesso al credito per le piccole e medie imprese”. Lo dichiarano in una nota congiunta Carmelo Caccamo e Giampaolo Miceli, rispettivamente segretari di Cna Ragusa e Cna Siracusa. L’audizione in Commissione era stata proposta dall’onorevole Ignazio Abbate, presidente della…
-
Cna Cinema e Audiovisivo Sicilia: grande partecipazione all’incontro sull’Avviso per le produzioni cinematografiche e audiovisive
Si è tenuto stamani, in modalità telematica, un incontro promosso da CNA Cinema e Audiovisivo Sicilia per approfondire i contenuti dell’Avviso pubblico per la concessione di contributi a sostegno delle produzioni cinematografiche e audiovisive 2025-2027 della Regione Siciliana. L’iniziativa ha visto la partecipazione di circa 40 produttori e professionisti del settore audiovisivo siciliano, a conferma…
-
Impresa, Cultura e Legalità. CNA Editoria e Villa Fernandes: insieme per un nuovo futuro
21.02.25 ore 17.00 Villa Fernandes Via Armando Diaz, 114 – Portici (NA) Nel mese di maggio 2024, CNA Editoria ha firmato un protocollo d’intesa con Villa Fernandes, bene confiscato alla camorra e trasformato in un bene comune della città di Portici (Napoli), in cui sono presenti 23 associazioni territoriali. L’accordo, tra le varie finalità, prevede: offrire supporto e consulenza…
-
A Modica il punto su agevolazioni e accesso al credito
“Agevolazioni e accesso al credito”. Questo il tema scelto dalle CNA di Ragusa e Siracusa che, con la collaborazione di CNA Sicilia, hanno promosso sabato scorso a palazzo della Cultura a Modica un incontro rivolto alle imprese e ai professionisti e che ha visto la partecipazione di numerosi imprenditori. Un aspetto, quest’ultimo, messo in rilievo dal segretario della…
-
CNA, le proposte sul decreto Milleproroghe
Durante l’audizione alla 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) del Senato tenutasi giovedì 16 gennaio 2025, CNA ha presentato una serie di proposte e osservazioni sul decreto Milleproroghe (DL 202/2024). L’obiettivo principale dell’ associazione è quello di garantire maggiore flessibilità e supporto alle imprese artigiane e alle PMI, in un contesto caratterizzato da difficoltà economiche e…