Categoria: NAZIONALE

  • Parte il progetto CNA Editoria e Villa Fernandes

    Parte il progetto CNA Editoria e Villa Fernandes

    “Oggi siamo qui a parlare di legalità. Quando un’azienda si rivolge a un’associazione di categoria, come la nostra, lo fa perché vuole operare nella legalità. Un’associazione come CNA non può che promuovere un messaggio di legalità, e oltre a questo, garantisce un presidio solido su tutto il territorio con le sue oltre mille sedi in tutta Italia.…

  • Le piccole imprese sono pessimiste. Lo rivela la nostra indagine

    Le piccole imprese sono pessimiste. Lo rivela la nostra indagine

    Preoccupazione. Mista a pessimismo. Anche quando i conti vanno bene. Questa l’opinione delle piccole imprese italiane quale scaturisce dalla indagine dedicata a “Le aspettative delle imprese per il 2025”, condotta dall’Area studi e ricerche della CNA. Il 53,1% delle imprese artigiane, micro e piccole coinvolte nell’indagine prova difficoltà a formulare una previsione sull’andamento futuro dell’economia italiana. Una difficoltà dovuta…

  • Nuove regole Ue per i passeggeri, insostenibili i costi per le Pmi

    Nuove regole Ue per i passeggeri, insostenibili i costi per le Pmi

    Le proposte di regolamenti europei sui diritti dei passeggeri nell’Ue rappresentano un importante passo verso una mobilità più sostenibile, inclusiva e integrata. Tuttavia, il loro successo dipende dalla capacità di adattarle alle specificità del trasporto pubblico non di linea, in particolare per le Pmi, che costituiscono la spina dorsale del settore in Italia. È fondamentale che vengano previsti strumenti economici,…

  • “Noi che veniamo da lontano”, al via campagna di comunicazione della filiera delle costruzioni

    “Noi che veniamo da lontano”, al via campagna di comunicazione della filiera delle costruzioni

    “Fondamentale è la campagna di comunicazione della filiera delle costruzioni e non poteva esserci un battesimo migliore.” Ha dichiarato Enzo Ponzio, presidente di CNA Costruzioni, alla presentazione dello spot “Noi che veniamo da lontano”, che ha dato il via alla campagna di comunicazione della filiera delle costruzioni. “Luca Zingaretti – ha continuato Ponzio- non ha realizzato solo uno spot, ma un racconto…

  • Rinnovo accordi CNA – SIAE

    Rinnovo accordi CNA – SIAE

    CNA ha sottoscritto con SIAE il rinnovo degli Accordi per Musica d’Ambiente, attualmente in regime di proroga e in scadenza al 31/12/2024. L’accordo prevede il riconoscimento della riduzione tariffaria massima che stabilisce una nuova percentuale pari al 27%, quale beneficio associativo per le imprese associate alla CNA e previa presentazione dell’attestato d’iscrizione. Nel caso di saloni di acconciatura e centri estetici, che rientrano nel settore…

  • Gregorini a Ragusa e Siracusa: “Valorizzare il ruolo della piccola impresa”

    Gregorini a Ragusa e Siracusa: “Valorizzare il ruolo della piccola impresa”

    “Ci deve essere un’attenzione particolare su come è fatto il nostro Paese, perché teniamo ai nostri territori locali. Deve essere un’attenzione che ci consenta di agire di conseguenza. Attraverso le nostre rappresentanze, pensiamo di conoscere bene il nostro Paese e quando diciamo che occorre valorizzare il ruolo della piccola e media impresa e dell’imprenditoria diffusa lo diciamo con…

  • Presentato al Masaf il passaporto digitale per il cioccolato di Modica IGP

    Presentato al Masaf il passaporto digitale per il cioccolato di Modica IGP

    Il Cioccolato di Modica IGP taglia un traguardo tecnologico e produttivo: ad oggi sono oltre 18 milioni i contrassegni apposti sulle confezioni per garantirne autenticità e tracciabilità. Questa mattina, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) e il Consorzio del Cioccolato di Modica, hanno presentato il Passaporto…

  • Gregorini: in Sicilia siamo una realtà fondamentale

    Gregorini: in Sicilia siamo una realtà fondamentale

    “Sono da tre giorni in Sicilia e ho apprezzato l’importanza, il valore e il riconoscimento che la nostra associazione ha in questo territorio e verso i decisori pubblici”. Così il nostro segretario generale, Otello Gregorini, a margine dell’assemblea annuale di CNA Sicilia dal titolo “Credito alle imprese per lo sviluppo della Sicilia”, al Cruise Terminal di Palermo. “Il tema del…

  • CNA in Arabia Saudita a confronto con istituzioni e imprese

    CNA in Arabia Saudita a confronto con istituzioni e imprese

    Prosegue la missione di CNA a Riyadh, capitale del Regno dell’Arabia Saudita, densa di incontri dedicati al mondo delle imprese e a quello istituzionale. Nella seconda giornata il presidente nazionale, Dario Costantini, e il segretario generale, Otello Gregorini, insieme al responsabile dell’ufficio Promozione e Mercato internazionale della Confederazione, Antonio Franceschini, e a Manuela Grammel (dello stesso ufficio) hanno incontrato una delegazione…

  • Economia, per il rilancio la prima mossa spetta alla Bce

    Economia, per il rilancio la prima mossa spetta alla Bce

    “Come ha sottolineato il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, le condizioni monetarie imposte dalla Bce rimangono restrittive. Servono ulteriori riduzioni dei tassi. Un appello alla Banca centrale europea al quale ci associamo a nome delle nostre imprese e di tutte le imprese italiane, soprattutto micro e piccole”. Lo si legge in un comunicato stampa della CNA. “I dati negativi…