Categoria: NAZIONALE
-
‘CNA davanti a tutti’, così cresce il nostro sistema
“Oggi festeggiamo le imprese attraverso le CNA di regioni e territori venute da tutta Italia a ‘CNA davanti a tutti’. E dobbiamo ricordare che quel ‘davanti a tutti’ significa prima di tutto avanti a tutti nell’aiuto alle imprese, nell’aiuto a essere più moderne e più forti. Anche in questo giorno di festa, però, è necessario rammentare…
-
Gli impegni del governo all’Assemblea nazionale di Ancona, ora CNA Sicilia prepara l’evento regionale col Ministro per il Sud
Un evento associativo senza precedenti. Quasi 6mila, tra artigiani, piccoli imprenditori, dirigenti e iscritti, hanno partecipato sabato scorso all’Assemblea nazionale della CNA che quest’anno si è tenuta ad Ancona. La Sicilia, nonostante i disagi legati alla cancellazione di alcuni voli, si è presentata nelle Marche con una nutrita delegazione, guidata dai vertici regionali. “Torniamo a…
-
RESTART: Giglione ha illustrato “Piattaforma Unica & Big Data. Imprenditori-Dipendenti-Pensionati e Famiglia. Il Sistema CNA al servizio delle Persone”
Si è chiusa a Roma “RESTART: dentro il mondo nuovo”. La terza conferenza nazionale della CNA ha chiamato a raccolta funzionari, dirigenti e responsabili di servizi, provenienti dalle varie sedi dislocate in tutto il territorio italiano. Il tema della due giorni ”Rilanciamo Rappresentanza e Servizi”. I coordinatori dei gruppi di lavoro hanno illustrato i rispettivi…
-
Progetto di sviluppo del Mezzogiorno, riconosciuti i meriti della CNA Sicilia
Investimenti e innovazione, formazione, patronato, caf, agenzie per il lavoro e nuova normativa sulla privacy: sono i focus proposti per individuare strategie ed interventi destinati a sostenere il sistema delle imprese e rafforzare la presenza delle CNA nei territori. L’iniziativa, articolata in due giorni, si è tenuta a Roma presso la sede nazionale della Confederazione,…
-
“Cambiamenti 2018”, la CNA premia il progetto innovativo delle neo imprese
Prorogata la scadenza al 30 settembre. Slitta così di un paio di settimane il termine ultimo per la partecipazione a “Cambiamenti 2018”, il grande concorso nazionale, che premia il progetto innovativo delle neo imprese, indetto dalla CNA. Una suggestiva sfida alla scoperta delle giovani aziende, nate dopo il primo gennaio 2015, che hanno saputo riscoprire…
-
Il portavoce nazionale di Cna Cinema si aggiudica il “Taormina Art Award”
Il premio Taormina Art Award come miglior produttore è stato assegnato quest’anno, nell’ambito della 64°edizione del Taormina Film Fest, a Gianluca Curti, il portavoce nazionale di CNA Cinema e Audiovisivo, che aveva portato due film in concorso. La giuria, formata dalle produttrici Martha de Laurentiis, Donatella Palermo, Eleonora Granata e Adriana Chiesa e dall’attrice Maria…
-
Otto marzo, CNA: “Sul podio europeo le imprese italiane in rosa”
Salgono sul podio europeo le lavoratrici indipendenti italiane. Sono seconde solo alle britanniche, infatti, e si posizionano davanti a quelle di tutti gli altri Paesi “pari taglia” europei: Germania, Francia, Spagna e Polonia. E seconda in Europa l’Italia è anche per incidenza delle lavoratrici indipendenti sul totale dell’occupazione femminile. Nel nostro Paese è pari al…
-
Comunicazione, firmato il rinnovo del CCNL
CNA Comunicazione e Terziario Avanzato, assieme alle altre organizzazioni datoriali ed a SLC/CGIL, FISTEL/CISL e UILCOM/UIL hanno sottoscritto l’accordo di rinnovo del CCNL Area Comunicazione. L’accordo, valido per il triennio 2015-2018, si applica a circa 50.000 imprese e a 80.000 lavoratori. Numerose le novità contenute nel nuovo contratto. Sono stati aumentati i limiti quantitativi del…
-
Turismo esperienziale, CNA e Airbnb diventano partner
CNA e Airbnb diventano partner nel turismo esperienziale. Quarantamila imprese rappresentate dalla CNA nella filiera dell’artigianato legato al turismo saranno invitate a diventare “host di esperienze” di Airbnb. Le imprese di CNA, una volta completato l’iter che le riconoscerà “host”, potranno farsi conoscere dagli oltre 300 milioni di membri della community del portale (7,8 milioni…
-
Non si arresta l’emmorragia dei prestiti alle imprese
“Non si arresta l’emorragia del credito bancario al sistema produttivo. L’ultima rilevazione della Banca d’Italia, riferita a dicembre 2017, presenta il dato peggiore degli ultimi anni: 812 miliardi, contro i 994 di dicembre 2011, una diminuzione di oltre 180 miliardi di euro”. Lo si legge in un comunicato della CNA. “Preoccupa, soprattutto, la dinamica del…