Categoria: NOTIZIE

  • Cna Sicilia: gli europarlamentari visitano le aziende siciliane, ieri ad Alcamo con l’on. Lupo

    Cna Sicilia: gli europarlamentari visitano le aziende siciliane, ieri ad Alcamo con l’on. Lupo

    Si è svolta ieri la visita dell’Onorevole Giuseppe Lupo, eurodeputato del Partito Democratico, all’azienda Francesco Mirrione di Alcamo, organizzata dalla Cna Sicilia nell’ambito della Settimana degli Europarlamentari promossa da CNA Nazionale. Si tratta della prima di una serie di visite che la Cna Sicilia ha calendarizzato con gli eurodeputati siciliani in tutte le province, con…

  • Settore Lapidei: ICE e CNA promuovono l’incoming di operatori esteri a Custonaci

    Settore Lapidei: ICE e CNA promuovono l’incoming di operatori esteri a Custonaci

    L’ICE Agenzia, in collaborazione con la CNA, organizza un’importante iniziativa di internazionalizzazione dedicata alle imprese italiane del settore lapideo. Dal 18 al 21 marzo 2025, Custonaci (Trapani) ospiterà un incoming di operatori commerciali provenienti dall’Europa, con un’intensa giornata di incontri B2B prevista per il 19 marzo. L’iniziativa rappresenta un’opportunità strategica per le aziende italiane del…

  • Economia: Cna Sicilia -Simest: a Catania un incontro sull’internazionalizzazione delle imprese

    Economia: Cna Sicilia -Simest: a Catania un incontro sull’internazionalizzazione delle imprese

    Il prossimo 12 marzo, nella suggestiva cornice di Piazza Scammacca 9, Catania, si terrà un importante appuntamento per le imprese siciliane: il Roadshow CNA – SIMEST. Organizzato da CNA e SIMEST, l’evento si inserisce nel programma del Roadshow 2025, con l’obiettivo di fornire strumenti e conoscenze essenziali per supportare le aziende nel loro percorso di…

  • Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ets

    Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ets

    “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente regionale di Fita Cna Sicilia.…

  • Mutui: proroga al 4 marzo per i contributi a fondo perduto alle PMI siciliane

    Mutui: proroga al 4 marzo per i contributi a fondo perduto alle PMI siciliane

    Ancora un mese di tempo per presentare la domanda per ottenere un contributo a fondo perduto per i mutui contratti dalle piccole e medie imprese siciliane.Il governo regionale ha prorogato la scadenza al 4 marzo ed è possibile chiedere un ristoro anche per gli interessi del primo semestre 2024. Aumenta anche la quota rimborsabile (fino…

  • Investimenti: Cna Turismo Sicilia, bene avviso della Regione per promuovere le imprese ricettive

    Investimenti: Cna Turismo Sicilia, bene avviso della Regione per promuovere le imprese ricettive

    “Accogliamo con favore l’iniziativa promossa dall’Assessorato al Turismo, che sostiene il settore della ricettività turistica attraverso il finanziamento di nuove strutture alberghiere ed extra-alberghiere”. Lo dicono in una nota Masha Iangliaeva Gallitto e Stefano Rizzo, rispettivamente presidente e coordinatore di Cna Turismo Sicilia. “La possibilità di ottenere un contributo fino all’80% per le PMI –…

  • Credito: Cna Sicilia, potenziare i Confidi una priorità per sostenere le PMI

    Credito: Cna Sicilia, potenziare i Confidi una priorità per sostenere le PMI

    “Riteniamo indispensabile potenziare il ruolo dei Confidi come strumento strategico per migliorare l’accesso al credito delle pmi. È necessario promuovere una collaborazione più stretta tra Confidi, istituti di credito ed enti pubblici, rendendo i Confidi un vero e proprio ponte tra il mondo bancario e le imprese”. Lo dichiarano il presidente e il segretario della…

  • Cultura: Cna Editoria, una sinergia per celebrare il centenario della nascita di Camilleri

    Cultura: Cna Editoria, una sinergia per celebrare il centenario della nascita di Camilleri

    Una sinergia per celebrare il grande maestro della letteratura siciliana Andrea Camilleri in vista del centenario della sua nascita, che ricorrerà nel 2025. È questo l’impegno emerso, durante l’iniziativa “Il gusto dei libri”, che si è tenuta il 23 e il 24 novembre scorsi, nell’ambito del Taormina Food Expo 2024, organizzato dalla Cna Sicilia e…

  • Agroalimentare: grande partecipazione al Taormina Food Expo 2024

    Agroalimentare: grande partecipazione al Taormina Food Expo 2024

    È stata un’edizione molto partecipata e ricca di successi quella del Taormina Food Expo 2024, che si è tenuta dal 21 al 24 novembre, presso il Palazzo dei congressi della città ionica. L’evento, giunto alla sua terza edizione, è stato organizzato dalla Cna Sicilia, con il contributo dell’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della…

  • Agroalimentare: torna il Taormina Food Expo 2024, dal 21 al 24 novembre

    Agroalimentare: torna il Taormina Food Expo 2024, dal 21 al 24 novembre

    Torna il Taormina Food Expo 2024, dal 21 al 24 novembre, presso il Palazzo dei congressi della città ionica. L’evento, giunto alla sua terza edizione, è organizzato dalla Cna Sicilia, con il contributo dell’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, il patrocinio oneroso dell’Assessorato Regionale al Turismo ed non oneroso del Comune…