Categoria: Uncategorized
-
“Un vero servitore dello Stato”, la CNA siciliana orgogliosa e grata al Presidente Mattarella
“Orgoglio, onore e gratitudine”: è il sentimento che la CNA siciliana esprime a Sergio Mattarella, rieletto Presidente della Repubblica. Le dinamiche politiche che hanno portato alla sua permanenza al Quirinale confermano l’altissimo e qualificato profilo della persona e del politico, a cui il Parlamento ha chiesto un generoso sacrificio per assicurare continuità, stabilità e serenità…
-
Bando “Sicilia in Digitale”, CNA: oltre il 90% di imprese non ammesse al beneficio, servono risorse aggiuntive
“Adottare tutti i provvedimenti del caso, necessari a stanziare significative risorse aggiuntive a beneficio dell’Avviso “Sicilia in Digitale”. A chiederlo, attraverso una nota inviata agli Assessori alle Attività Produttive e all’Economia, è CNA Sicilia del comparto Digitale “alla luce delle esigue pratiche ammesse all’agevolazione a fronte di una nutrita richiesta da parte delle imprese. “Le…
-
No a zona rossa nell’ennese e in Sicilia, appello al Governo regionale dalle Organizzazioni datoriali: non ci sono le condizioni
“Rassicurazioni per il mantenimento della zona gialla in tutto il territorio siciliano”. Achiederlo, in una nota indirizzata al Governatore Nello Musumeci, all’Assessore regionale alla Sanità, Ruggero Razza, e all’Assessore regionale alle Attività Produttive, Mimmo Turano, sono CNA, Confartigianato, Casartigiani, Claai e Confcommercio. “Rassicurazioni che si rendono necessarie – affermano i rappresentanti delle cinque sigle –…
-
Obblighi di trasparenza dei contributi pubblici alle imprese
Le imprese che hanno ricevuto dei contributi pubblici, per la normativa sulla trasparenza dei contributi pubblici, hanno l’obbligo di darne pubblicità. Con la legge annuale per il mercato e la concorrenza del 2017, modificata dal c.d. “Decreto Crescita”, è stato introdotto per i soggetti percettori l’obbligo di rendere trasparenti: • le sovvenzioni, • i sussidi,…
-
Riforma delle Camere di Commercio, costituito coordinamento tra alcune delle principali associazioni delle PMI siciliane: l’assessore Turano ci convochi con urgenza
“L’emendamento approvato costituisce un passo importante verso il compiuto ridisegno delle Camere di Commercio in Sicilia attraverso il quale iniziare a superare i problemi che sono emersi in questi anni”. E’ questo il commento a caldo del neocostituito coordinamento tra alcune delle principali associazioni di rappresentanza delle imprese dell’artigianato, del commercio, della cooperazione e dell’agricoltura…
-
Promuovere i prodotti di eccellenza nei mercati stranieri, accordo CNA Sicilia e Consorzio Med Europe Export: aperto “sportello internazionalizzazione”
Preparare e agevolare il percorso di internazionalizzazione delle piccole e medie imprese dell’isola che operano nel settore tessile e moda, agroalimentare, turismo e commercializzazione di oggetti preziosi. E’ l’obiettivo dell’accordo di collaborazione siglato, a Palermo, fra CNA Sicilia e Consorzio Med Europe Export che è attivo dal 1996. La convenzione è stata siglata dal segretario…
-
CNA Sicilia rafforza la sua presenza nella governance nazionale, Battiato e Giglione: premiati risultati e unità
Un componente nella Presidenza e 14 membri nella Direzione. E’ la rappresentanza siciliana nel nuovo governo della CNA nazionale, eletto in occasione dell’assemblea celebrata nei giorni scorsi nella Capitale. Dopo due mandati consecutivi, Daniele Vaccarino, così come previsto dallo statuto della Confederazione, ha lasciato il testimone. Il nuovo presidente, scelto all’unanimità, è il piacentino Dario…
-
Tragedia di Ravanusa, la solidarietà della CNA: disponibili ad offrire il nostro contributo per la ricostruzione
“Solidarietà alla comunità di Ravanusa per il dramma che sta vivendo in queste ore”. La CNA agrigentina e siciliana si stringe attorno al dolore che ha avvolto l’intero paese, colpito da una improvvisa tragedia. “Morti, dispersi e distruzioni rappresentano uno scenario apocalittico – sottolineano i vertici provinciali e regionali della Confederazione – rispetto al quale…