Categoria: Uncategorized
-
Riforma del sistema delle Camere di Commercio nell’Isola, Organizzazioni datoriali e della Cooperazione predono le distanze da Unioncamere Sicilia
“Siamo purtroppo, e ci dispiace, costretti ad intervenire per contestare in toto la posizione assunta da Unioncamere Sicilia sul sistema delle Camere di Commercio Siciliane, recentemente interessato da importanti modifiche di legge e attualmente destinatario di provvedimenti in discussione al Parlamento Nazionale”. I destinatari della nota sono il Ministro per lo Sviluppo Economico On. Giancarlo…
-
CNA FITA Sicilia, la nuova presidenza pianifica l’attività: fondi Pnrr e incontri col governo regionale e le amministrazioni di città portuali
“In Sicilia non ci può essere ripartenza economica se non si rilancia il trasporto, settore fondamentale per garantire lo spostamento delle merci e delle persone da e per la Sicilia”. E’ emerso nel corso della seduta di insediamento della nuova presidenza regionale della CNA FITA, che si è tenuta ad Enna, alla presenza di Patrizio…
-
Imprese balneari in agitazione, oggi assemblea CNA Sicilia: subito riforma per tutelare gli attuali concessionari
“Subito un Tavolo di concertazione con tutte le Organizzazioni di categoria per valutare la messa in campo di contenuti e strumenti, nell’ambito dell’attuale ordinamento normativo siciliano,che garantiscano la continuità aziendale delle imprese balneari dell’Isola”. L’Assessore regionale al Territorio e Ambiente, Toto Cordaro, intervenuto in video conferenza, ha rassicurato l’assemblea di CNA Balneari Sicilia che, riunitasi…
-
Stabilimenti balneari in allarme per la sentenza del Consiglio di Stato, domani in Sicilia assemblea CNA: a confronto esponenti politici e istituzionali regionali e nazionali
Le imprese balneari non ci stanno. Pronte a difendere le proprie ragioni contro la recente pronuncia del Consiglio di Stato che, di fatto, ha disconosciuto l’estensione della durata delle concessioni balneari per gli stabilimenti fissando un orizzonte temporale strettissimo per la continuità aziendale di migliaia di attività nel territorio nazionale. CNA Balneari Sicilia, da sempre…
-
“Conoscere il Sistema CNA”: CNA Sicilia e CNA Nazionale incontrano i nuovi dirigenti
“Lo sviluppo dell’azione di rappresentanza. Logiche e strumenti di governance”: è stato il tema della giornata formativa sul sistema CNA, il suo funzionamento e l’organizzazione, le sue strategie. L’evento si è svolto ieri a Palermo, dove hanno partecipato 80 dirigenti e funzionari, provenienti da tutte le sedi dell’Isola. L’obiettivo è quello di agevolare l’interazione e…
-
Finale regionale “Premio Cambiamenti 2021”, CNA incentiva le startUp: due imprese siciliane approdano alla finale nazionale
Un museo a cielo aperto le cui strade sono i corridoi, le piazze diventano sale di esposizione e con le botteghe degli artigiani e persino le case dei residenti trasformate in vere e proprie teche, attraverso le quali scoprire il vero tesoro: le persone. E’ il progetto che ha guadagnato il gradino più del podio…
-
“Premio Cambiamenti 2021”: 40 progetti innovativi alla finale regionale, CNA incorona la migliore sturtUp siciliana
La finale regionale vedrà la partecipazione di circa 40 startup che si contenderanno il gradino più alto del podio nel pomeriggio di domani, venerdì 5 novembre, a Ragusa. Il contest è quello del “Premio Cambiamenti”, che “incorona” il pensiero innovativo delle neo imprese. L’iniziativa, indetta da CNA, è giunta alla quinta edizione, il cui obiettivo…
-
Introdotto il bonus 80% per il turismo, esulta CNA Sicilia: battaglia vinta ma i b&b non vanno esclusi
“Introduzione del bonus attraverso il credito di imposta dell’80% e contributi a fondo perduto per la riqualificazione delle strutture ricettive”. CNA Sicilia saluta positivamente le novità, destinate alle imprese turistiche, inserite nel decreto per l’attuazione del PNRR. “E’ stata accolta la nostra proposta – affermano con soddisfazione i vertici regionali della Confederazione – è l’ennesima dimostrazione…
-
Maltempo in Sicilia con morti e devastazioni. CNA: con Ebas contributo a fondo perduto per le imprese artigiane danneggiate, si chieda lo stato di calamità
Morti, devastazione e danni ingenti. Il versante orientale e Catania, in particolare, sono stati colpiti da un’ondata eccezionale di maltempo. CNA Sicilia si mobilita a favore delle comunità che hanno vissuto e subito questo scenario apocalittico. “Intanto a loro va la nostra affettiva e sentita vicinanza – affermano i vertici regionali della Confederazione – ma…