Categoria: Uncategorized
-
Restauratori CNA Sicilia, il nuovo responsabile è Caccamo: subito un confronto con le Istituzioni regionali
Carmelo Caccamo è il nuovo Responsabile dei Restauratori della CNA Sicilia. A conferirgli la delega è stato il Segretario regionale della Confederazione, Piero Giglione, il quale, nel corso dell’incontro, ha tracciato le linee strategiche che il Sistema intende perseguire rispetto al Mestiere di riferimento, presieduto da Giovanna Comes. Caccamo, che è segretario territoriale della CNA…
-
Duro colpo contro i bonus edilizi, allarme di CNA Sicilia: a rischio la tenuta delle imprese, partita campagna di contestazione contro il decreto del governo Meloni
“Il decreto approvato dal Consiglio dei ministri assesta un durissimo colpo al sistema di incentivazione per la riqualificazione e messa in sicurezza del patrimonio immobiliare privato”. CNA Sicilia non ci sta e si pone fortemente critica nei confronti del Governo Nazionale dopo la decisione, a sorpresa, di vietare, sul terreno dei bonus edilizi, la cessione…
-
“Eat To Meet” a Modica: protagonisti oltre 80 giovani imprenditori della CNA Siciliana
Si è tenuto a Modica il primo “Eat To Meet” regionale della CNA Giovani Imprenditori Sicilia, con il supposto logistico della Cna di Ragusa e il sostegno di Cna Sicilia. Un formato nuovo: un incontro di network, uno proficuo e gradevole scambio di conoscenze e di esperienze a tavola, a cui hanno preso parte, provenienti…
-
Contributo a fondo perduto agli autotrasportatori per attraversamento dello Stretto, dopo il sollecito di CNA Fita Sicilia al via i pagamenti
“Comincia ad essere liquidato alle imprese di autotrasporto il contributo a fondo perduto per l’attraversamento dello Stretto di Messina. E’ un primo passo positivo, frutto della sollecitazione all’Assessore regionale delle Infrastrutture e della Mobilità, Alessandro Aricò”. Ad annunciarlo è CNA Fita Sicilia. “E’ chiaro però che, come abbiamo ribadito nell’incontro del 17 gennaio scorso, la…
-
Danni ingenti nel Sud Est Sicilia: gli operatori balneari in ginocchio, CNA invoca richiesta di aiuto alla Regione
“Pesanti e gravi i danni subiti dagli operatori balneari della costa orientale della Sicilia ed in particolar modo da quelli che operano nel sud est dell’isola”. I vertici regionali di CNA Balneari Sicilia lanciano l’allarme per gli effetti devastanti che l’eccezionale ondata di maltempo ha prodotto sugli stabilimenti che ricadono in quella vasta area del…
-
Sicilia sud orientale devastata dal maltempo. CNA Sicilia: scenari drammatici, la Regione dichiari lo stato di calamità
“L’eccezionale ondata di maltempo che in queste ore ha attraversato la Sicilia sud-orientale sta provocando danni ingenti con devastanti effetti anche sul tessuto produttivo”. CNA Sicilia, nel manifestare vicinanza e solidarietà ai territori colpiti, chiede un immediato intervento del Governo della Regione affinché si mobiliti tempestivamente per dichiarare lo stato di calamità. “Siamo di fronte…
-
Ridotta la soglia minima di accesso al “Bonus Energia”, la Regione accoglie la richiesta di CNA Sicilia: così le piccole imprese non restano escluse dagli aiuti
“Non possiamo che accogliere con favore la decisione della Regione di accogliere, con senso di responsabilità, la nostra proposta”. CNA Sicilia esprime soddisfazione per il risultato raggiunto a seguito della richiesta legata all’abbassamento della soglia minima di ammissibilità al beneficio previsto dall’Avviso pubblico per il “Bonus Energia Sicilia”. La Confederazione dell’Artigianato e della Piccola e…
-
“Eat to meet”: iniziativa di CNA Sicilia per sostenere i giovani imprenditori. Video interviste
Di seguito il link con immagini e interviste dell’incontro https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid02qYXmNxBpKx1QzcGS7AgbYbMsNGcXeR1MQWPDn7nsQpPWVUpUM7fjuUiEWewQGj5Bl&id=260285680046&sfnsn=scwspmo
-
CNA Impresa Donna Sicilia pianifica le attività 2023: proficua tappa della delegazione EWMD, la presidente Calò punta in alto
“Aprirsi e ampliare i propri orizzonti, destrutturare le regole convenzionali e acquisire nuovi input di apprendimento e sperimentare nuovi approcci attraverso la collaborazione e la creazione condivisa, accresce le opportunità di business e delinea virtuosismi in grado di portare ad un sicuro successo”. Con questa premessa la presidente siciliana CNA Impresa Donna, Claudia Calò, avvia…
-
Assemblea CNA Balneari Sicilia, appello alle Istituzioni per le concessioni: sospendere la scadenza del 31 dicembre 2023
“Sospendere la spada di Damocle del 31 dicembre 2023 e definire la mappatura”: questo l’appello di CNA Balneari Sicilia alle Istituzioni. E’ quanto emerso al termine dell’Assemblea regionale che si è tenuta a Pozzallo, alla presenza dei vertici locali, regionali e nazionali dalla Confederazione. Hanno partecipato ai lavori l’Assessore regionale al Territorio e Ambiente, Elena…