Categoria: Uncategorized
-
“Post-Tour” nelle aziende CNA, buyer internazionali in Sicilia per visitare i pacchetti del turismo esperienziale: accordo con il Ttg di Rimini
Delineata la strategia di rilancio dell’offerta del turismo esperienziale targata CNA, con la scelta di sviluppare un “post-tour” in coda al prossimo Ttg di Rimini, in programma a metà ottobre. Questo accordo porterà in Sicilia i buyer internazionali, i quali avranno così l’opportunità di conoscere le esperienze, legate alle attività artigianali, contenute nei vari pacchetti…
-
Orafi siciliani aderenti a CNA al salone internazionale “VicenzaOro”, in “vetrina” le nuove collezioni
Anche un gruppo di produttori orafi, aderenti a CNA Sicilia, all’edizione 2023 di “VicenzaOro” che ha aperto i battenti venerdì scorso e andrà avanti fino al 24 gennaio. Al più grande salone europeo dedicato all’Oreficeria e alla Gioielleria, stanno riscuotendo grande interesse le eccellenze della produzione isolana. Si registra già un record di presenze da…
-
Turismo esperienziale, Sicilia pronta per il salto di qualità: a Siracusa lo stato maggiore della CNA e gli organizzatori del TTG di Rimini
Le esperienze turistiche siciliane saranno al centro dell’iniziativa che CNA Sicilia ha organizzato per domani, venerdì 20 gennaio, a partire dalle ore 10.30, a Siracusa, nella sala Ferruzza-Romano. L’iniziativa vanta un programma importante, con partecipazioni autorevoli, a partire da Gloria Amiri e Nicola De Pizzo, manager di Italian Exhibition Group, l’Ente che organizza il TTG…
-
“Sospendere la scadenza delle concessioni e avviare la mappatura”: assemblea di Cna Balneari Sicilia per sensibilizzare le Istituzioni
“Sospendere la scadenza delle concessioni, attualmente prevista al 31 dicembre 2023, ed effettuare la mappatura, dalla quale emergerà la non scarsità della risorsa e dunque il diritto per gli operatori di continuare a svolgere regolarmente la propria attività”. CNA Balneari Sicilia chiama a raccolta le imprese del settore per provare ulteriormente a sensibilizzare le Istituzioni…
-
Le criticità dell’autotrasporto in Sicilia, CNA Fita incontra l’assessore regionale Aricò: subito un Tavolo con le proposte della Confederazione
Il gruppo dirigente della CNA FITA Sicilia, con in testa il presidente Saro Tumino e i funzionari Daniela Taranto e Giorgio Stracquadanio, ha incontrato l’Assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità, Alessandro Aricò. All’incontro erano presenti l’on Giorgio Assenza e il componente del Cda della Servizi Ausiliari Sicilia, Alfredo Vinciguerra. La CNA FITA durante l’incontro…
-
Cattura di Matteo Messina Denaro, CNA Sicilia si congratula con la Magistratura e le Forze di Polizia
“Lo Stato, attraverso le sue articolazioni, ha scritto una pagina storica nella lotta alla mafia”. CNA Sicilia esprime soddisfazione per la fine della latitanza di Matteo Messina Denaro, arrestato a Palermo dal Ros dei Carabinieri. “Il lavoro della Magistratura e delle Forze di Polizia, a cui va un sincero ringraziamento, ha permesso di assestare un…
-
Morte del missionario laico Biagio Conte, il cordoglio della CNA Siciliana
“Una figura di grande spessore umano, che ha vissuto nel segno della testimonianza, declinata nel suo più alto e nobile principio cristiano”. La CNA Siciliana ricorda Biagio Conte, fondatore della Missione Speranza e Carità, morto stamattina dopo una lunga malattia. “Un esempio per tutti – affermano il Presidente Nello Battiato e il Segretario Piero Giglione –…
-
Organizzazioni datoriali e sindacati definiscono le linee guida, CNA Sicilia al Tavolo delle trattative per il primo contratto regionale dell’artigianato alimentare
Al via le trattative tra CNA Sicilia, assieme alle altre Associazioni datoriali dell’artigianato(Confartigianato, Casartigiani e Claai), e i Sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil sul primo contratto regionale dei lavoratori del comparto alimentare e della panificazione. Si è insediato il Tavolo e sono state definite le linee guida del contratto. Stabilito anche il…
-
Piano strategico e di mandato e assetto organizzativo, il Segretario Generale Gregorini all’Assemblea regionale: la Cna siciliana avrà un ruolo di primo piano
“Stop al click day. Questa procedura non troverà più applicazione”. Ad annunciarlo l’Assessore Regionale delle Attività Produttive, Edy Tamajo, intervenuto all’Assemblea Annuale di Cna Sicilia, che si è svolta a Palermo. Le parole dell’esponente del Governo Schifani sono state accolte con favore ed entusiasmo dalla nutrita platea della Confederazione, da sempre contraria al ricorso da…
-
A Palermo l’Assemblea Annuale CNA Sicilia. Risultati, obiettivi e nuovi scenari: intervengono rappresentanti delle Istituzioni Politiche della Regione, presente il giornalista Tommaso Labate
Le radici del saper fare”. Questo il titolo dell’assemblea annuale di Cna Sicilia che si svolgerà il 17 dicembre, a Palermo, nella Sala Convegni dell’Ircac. Sarà l’occasione per fare il bilancio di un anno di attività svolta dalla Confederazione nell’Isola, ma anche per tracciare il percorso e gli obiettivi che sono nel mirino. Il 2022…