Categoria: Uncategorized
-
Ritardi nei pagamenti degli Enti regionali e caro bollette, allarme della Presidenza di CNA Costruzioni Sicilia: imprese a rischio fallimento
“Fortemente preoccupati per il ritardo dei pagamenti che gli Enti regionali continuano a centellinare nei confronti delle imprese”. E’ il grido d’allarme che si leva dalla Presidenza di Cna Costruzioni Sicilia che si è svolta a Enna, alla presenza del Presidente regionale della Confederazione, Nello Battiato, il quale ha tenuto subito a sottolineare come “gli…
-
Tintolavanderia, battaglia vinta da CNA Sicilia: recepito il profilo professionale del responsabile tecnico
“Finalmente anche in Sicilia è stato recepito il profilo professionale del responsabile tecnico di tintolavanderia”. Un grande successo targato CNA, i cui vertici regionali esprimono soddisfazione per il significativo obiettivo raggiunto. “La nostra Confederazione si è intestata questa battaglia con convinzione e senso di responsabilità – afferma il segretario Piero Giglione – l’abbiamo condotta in…
-
Turismo Esperienziale, CNA Sicilia presenta i percorsi al TTG di Rimini: “la Sicilia raccontata attraverso le persone”
“Visitare la Sicilia attraverso le persone. E’ il titolo dell’iniziativa promossa da Cna Sicilia con un preciso filo conduttore: collega i pacchetti realizzati dai tour operator della rete in occasione di questa edizione del TTG”. A lanciarla è il coordinatore Regionale di CNA Turismo, Stefano Rizzo, alla vigilia dell’evento che si terrà domani, 13…
-
Il 7 novembre mobilitazione regionale contro il “caro bollette”. CNA Sicilia in prima linea assieme ad altre Organizzazioni: situazione insostenibile, urgono provvedimenti
Una grande mobilitazione. Promossa dalle associazioni datoriali e sindacali di categoria. Per fare sentire la voce della Sicilia che lavora, che produce, che soffre gli effetti della crisi energetica. Per dire no al caro bollette che ha ridotto in ginocchio le imprese, i lavoratori che rischiano anche di subire i contraccolpi delle crisi aziendali, le…
-
“La Regione sia alleata delle imprese”, CNA Sicilia rilancia il nuovo “patto sociale” e indica le priorità a Governo e Ars
“La Regione sia alleata del mondo produttivo”. Senza tanti giri di parole i vertici di CNA Sicilia provano a richiamare subito l’attenzione dei nuovi inquilini di Palazzo dei Normanni e Palazzo d’Orleans con in testa il presidente Schifani. “Auguriamo al neo Governatore, assieme alla futura giunta, e ai neo parlamentari e ai deputati confermati –…
-
CNA Sicilia incontra i candidati alla Presidenza della Regione, proposte e soluzioni per il futuro degli artigiani e Pmi
Un documento programmatico con 16 punti per costruire un nuovo Patto Sociale con l’obiettivo di riavviare lo sviluppo economico dell’Isola. CNA Sicilia, in vista del voto del prossimo 25 settembre, lo ha sottoposto ai candidati alla Presidenza della Regione, ai quali ha anche lanciato la proposta di sospendere, per 24 ore, la campagna elettorale per…
-
CNA Sicilia consegna agli aspiranti Governatori un documento programmatico: criticità, proposte e soluzioni per artigiani e Pmi
CNA SICILIA ha preparato una serie di proposte concrete, riassumibili in un documento, in vista del voto del 25 settembre per il rinnovo delle Istituzioni Politiche della Regione Siciliana. Un nuovo Patto Sociale mirato a ripartire dalle nostre solide radici per ri-avviare decisamente lo sviluppo economico e sociale del territorio. La Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della…
-
Incontri coi candidati alla Presidenza della Regione, CNA Sicilia presenta il Manifesto per un nuovo Patto Sociale
Lo sviluppo economico e sociale della Sicilia non può fare a meno di artigiani e piccole imprese. Per questo, abbiamo preparato un Manifesto: una serie di proposte concrete per un nuovo patto sociale mirato a ripartire dalle nostre solide radici. Sottoporremo le nostre proposte ai candidati alla Presidenza della Regione Siciliana.
-
Fondi Crias a imprese artigiane: arrivano nuove risorse
Nuove misure e più vantaggiose in tema di agevolazioni e contributi alle imprese artigiane siciliane per migliorare la competitività. Il tetto del programma di spesa ammissibile, nel nuovo avviso Crias del Fondo ripresa artigiani – la cui dotazione finanziaria è di 34 milioni di euro – aumenta sostanzialmente passando da 50 a 200mila euro con la possibilità…
-
Anteprima TTG di Rimini, CNA presenta 27 pacchetti di turismo esperienziale: protagoniste oltre 200 imprese siciliane
La Sicilia raccontata attraverso le relazioni umane, le emozioni, i colori e gli odori. In cattedra il turismo esperienziale che nell’Isola assume un particolare valore aggiunto: è sostenibile, a misura d’uomo e di natura. Ecco la strada, secondo la Confederazione Nazionale degli Artigiani e della Piccola e Media Impresa, per rilanciare il settore, in un…