Categoria: Uncategorized
-
E’ morto Rosario Mancino, la CNA Siciliana ricorda la fulgida figura del dirigente
Si è spento, a Palermo, Rosario Mancino, figura storica della CNA in cui ha ricoperto importanti ruoli a livello provinciale, regionale e nazionale. Se ne va una persona onesta, corretta, seria, elegante e perbene, il cui operato ha contribuito fortemente alla crescita dell’intero Sistema. Mancino è stato portatore di valori sani, grazie ai quali è…
-
Finanziamenti Irfis bloccati per le imprese, CNA Sicilia scrive alla Regione: non si possono cambiare le regole in corsa
“Un intervento volto a postergare l’applicazione del requisito di regolarità contributiva almeno fino a metà 2023, in modo da consentire alle aziende, rientranti in graduatoria, di potere ricevere il contributo al fine anche regolarizzare le pendenze accumulatesi durante i due anni precedenti”. CNA Sicilia lancia un accorato appello al Presidente della Regione, Nello Musumeci, e…
-
Scioglimento delle Camere, CNA: “Forte preoccupazione per la crisi politica in una fase di profonda incertezza”
CNA esprime forte preoccupazione davanti alla crisi politica, pur nel rispetto della sovranità parlamentare, che coincide con una fase di estrema incertezza della congiuntura economica e dello scacchiere internazionale. Il balzo dell’inflazione, la crisi energetica, gli effetti della guerra in Ucraina di cui non si scorgono spiragli di soluzione, il cambiamento della politica monetaria in…
-
Ebas, a Palermo la presentazione del manuale “nuovi quaderni di sicurezza nei luoghi di lavoro”
presentazione nuovi quaderni di sicurezza 22072022_vers1807
-
Patto sociale per il Paese, il Presidente del Consiglio convoca la CNA e le altre Organizzazioni
L’appuntamento è a Palazzo Chigi per il 20 luglio. Il presidente del consiglio, Mario Draghi, ha convocato CNA, assieme alle altre organizzazioni di rappresentanza, per avviare il confronto sul patto sociale finalizzato a contrastare gli effetti dell’inflazione e assicurare la crescita economica. I grandi capitoli del confronto saranno il Pnrr, l’energia e la legge di…
-
“Approvare ddl per riconoscere valore e benefici all’artigianato di qualità”, l’impegno della politica in un evento di CNA a Enna
Due disegni di legge per dare sostegno, impulso e valore all’artigianato di qualità: uno si trova depositato all’Ars, l’atro a Palazzo Madama. CNA si mobilita, con forza e convinzione, per spingere la politica ad approvarli prima della fine delle rispettive legislature. Ad Enna, in occasione di un apposito evento promosso dalla Confederazione, sono arrivati il…
-
“Un quadro normativo per tutelare e valorizzare l’artigianato”: CNA spinge la politica, domani evento a Enna
“L’Artigianato tradizionale, artistico e di qualità è un patrimonio da tutelare. Tutti ne siamo convinti e consapevoli, ma in Italia e in Sicilia manca un quadro normativo di tutela e valorizzazione”. A porre l’accento su una questione importante e strategica per lo sviluppo dei territori è Cna Enna che, attraverso il coordinatore dell’Artigianato Artistico Salvatore…
-
Bonus edilizi e crediti fiscali bloccati: CNA incontra il Ministro Franco. Giglione e Battiato: scenario drammatico, non lasceremo nulla di intentato
“Siamo fiduciosi, contiamo nel senso di responsabilità istituzionale di chi governa questo Paese”. Così i vertici regionali di CNA Sicilia dopo l’incontro, avvenuto a Roma, tra i massimi esponenti nazionali della Confederazione e il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco. “Al centro del colloquio, che si è svolto in un clima di cordialità –…
-
Pnrr e transizione ecologica, CNA Sicilia punta sulle comunità energetiche: incontri itineranti con prima tappa a Ragusa
“Le comunità energetiche: dal Pnrr un’opportunità per la transizione ecologica” è il tema del convegno organizzato dalla CNA Territoriale di Ragusa in collaborazione con la Logos. Un evento itinerante che toccherà le altre province isolane, sotto il coordinamento di CNA Sicilia. Prima tappa dunque nella città iblea, dove ha partecipato l’assessore regionale all’Energia, Daniela Baglieri,…
-
“Centro Studi” CNA Sicilia, rilevazione CNA Balneari: nell’isola 1 stabilimento su 2 manterrà gli stessi prezzi del 2021 nonostante gli aumenti di tutte le forniture
CNA Balneari Sicilia, cui aderiscono gli stabilimenti, ha effettuato anche quest’anno, avvalendosi del Centro Studi di CNA Sicilia, una rilevazione sui prezzi applicati dagli operatori per la stagione 2022, ormai ampiamente avviata. Su un campione di 100 operatori, distribuiti su tutta l’isola, emerge un dato estremamente significativo: il 50% degli operatori intervistati manterrà gli stessi…