Categoria: Uncategorized
-
“No alla guerra e no al rincaro dei prezzi”, CNA Sicilia: la Regione si faccia trasferire dallo Stato parte delle accise e riduca il costo del carburante
“I prezzi di diesel e benzina sono schizzati alle stelle. Una situazione ingestibile per imprese e famiglie che attendono risposte dallo Stato. Noi invochiamo anche l’intervento della Regione che avrebbe tutte le carte in regola per mettere in sicurezza l’economia dell’isola che rischia un vero e proprio collasso a causa dell’esagerato e repentino aumento del…
-
Attivo regionale CNA Fita Sicilia, individuate le misure straordinarie per fronteggiare la grave crisi del settore autotrasporto
“All’autotrasporto siciliano servono risposte di natura organizzativa ma anche dal punto di vista dei servizi”. E’ quanto emerso nell’attivo regionale della CNA FITA Sicilia che si è tenuto a Enna venerdì scorso, alla presenza del presidente nazionale, Patrizio Ricci, del responsabile nazionale Mauro Concezzi e del presidente regionale della Confederazione, Nello Battiato. “La nostra Organizzazione,…
-
Continuità aziendale a rischio per gli stabilimenti balneari, la battaglia della CNA: domani assemblea a Catania con l’Assessore Cordaro
Si terrà domani, lunedì 28 febbraio, a partire dalle ore 16 presso l’hotel “Mercure Excelsior” di Catania, l’iniziativa regionale promossa dal settore balneare di CNA Sicilia. Al centro del confronto, che vedrà la partecipazione di numerose delegazioni provenienti dalle varie provincie dell’isola, la delicata situazione degli stabilimenti, il cui futuro è messo in seria discussione…
-
Settore dell’autotrasporto in agitazione, CNA Fita Sicilia: sì alla protesta ma non al blocco
“L’annunciato blocco dell’autotrasporto proclamato per domenica sera da alcune sigle, è la solita e piccola fuga in avanti. Non è spegnendo i motori dei camion e bloccando l’economia siciliana che si contrasta la crisi che sta travolgendo il comparto dell’autotrasporto. Non è qui, nella nostra isola, che si decidono i sostegni e gli aiuti per…
-
La Vecchia presidente vicario CNA Sicilia, le congratulazioni di Sno Odontotecnici
Il Presidente e il Coordinatore Regionale CNA SNO, Giuseppe Montalbano e Francesco Cuccia, si congratulano con Giuseppe La Vecchia per la nomina di Presidente Vicario della CNA Sicilia. “Un ruolo importante per il quale sono sicuro – afferma Montalbano – il collega La Vecchia garantirà un impegno costante a tutela dell’artigianato e della piccola e…
-
CNA Sicilia ha il presidente vicario, Nello Battiato nomina La Vecchia suo vice
La scelta è caduta su Giuseppe La Vecchia, titolare di uno studio odontotecnico e alla guida della sede provinciale della CNA di Palermo. Toccherà a lui fare le veci del presidente regionale Nello Battiato, da cui ha ricevuto la delega a rappresentarlo istituzionalmente. L’investitura, che arriva a distanza di circa tre mesi dall’avvio del secondo…
-
No alla cessione unica del credito d’imposta per i bonus edilizi, CNA siciliana in pressing sui parlamentari per il trasferimento multiplo
“In linea con l’attività intrapresa dal Nazionale che ha avviato intense e proficue interlocuzioni istituzionali con i rappresentanti del Governo e i leader dei partirti, anche nei territori stiamo portando avanti momenti di incontro e di confronto con deputati e senatori di riferimento”. La CNA siciliana è fortemente impegnata, in questi giorni, nella campagna di…
-
Bonus edilizi, la battaglia della CNA contro la cessione unica del credito d’imposta
E’ il manifesto realizzato dalla CNA contro i limiti che il DL Sostegno ter ha posto alla cessione dei crediti di imposta relativi ai bonus edilizi. Un’iniziativa che rientra nel quadro delle attività che la Confederazione sta conducendo per evitare i gravi danni alle imprese dei settori della filiera delle costruzioni derivanti dalla ennesima disposizione…
-
NCC, Bus e Auto trascinati in una profonda crisi dalla paralisi del turismo. Appello alla Regione di CNA Sicilia Fita: i ristori antiCovid inadeguati e non coordinati
“Le imprese di trasporto persone hanno accusato un crollo di fatturato che si aggira attorno al 90%”. A fronte del quale la Regione è intervenuta con provvedimenti di aiuto inadeguati e certamente non coordinati”. CNA Sicilia Fita, facendosi interprete del malessere e della pesante crisi che sta vivendo il comparto, prova a scuotere le Istituzioni…
-
Bonus edilizi, allarme CNA Sicilia: con un’unica cessione del credito si penalizzano le imprese oneste e si blocca la crescita economica
“Superare con urgenza le forti restrizioni alla cessione dei crediti d’imposta per i bonus edilizi che stanno bloccando gli investimenti con effetti negativi sulla ripresa economica”. Ad affermarlo sono il presidente regionale della CNA, Nello Battiato, e i vertici di CNA Costruzioni Sicilia, il presidente Luca Calabrese e il coordinatore Maurizio Merlino. “La Confederazione continua a ripetere –…