La scelta è caduta su Giuseppe La Vecchia, titolare di uno studio odontotecnico e alla guida della sede provinciale della CNA di Palermo. Toccherà a lui fare le veci del presidente regionale Nello Battiato, da cui ha ricevuto la delega a rappresentarlo istituzionalmente. L’investitura, che arriva a distanza di circa tre mesi dall’avvio del secondo mandato, è stata condivisa pienamente dall’intero Ufficio di Presidenza. “Ci è sembrato opportuno e quasi naturale affidare questo ruolo a Peppino La Vecchia – afferma il presidente Nello Battiato – tenuto conto anche che vive e opera nella città del capoluogo siciliano, dove hanno sede le istituzioni politiche della Regione e altri importanti enti di riferimento. La sua presenza e la sua disponibilità non potranno che risultare utili per ampliare la qualificata connotazione di rappresentanza della CNA”. “La nomina a presidente vicario – sottolinea soddisfatto La Vecchia – rappresenta un importante apprezzamento dell’attività svolta da CNA Palermo in questi anni, di cui mi onoro esserne al vertice. Il mio più sentito ringraziamento va ai componenti della Presidenza di CNA Sicilia per la stima e la fiducia accordatami. Spero di portare avanti al meglio questo incarico e di rappresentare, insieme al presidente Battiato e a tutti gli altri colleghi, i legittimi interessi delle oltre 20mila imprese siciliane associate”. E anche il segretario regionale, Piero Giglione, augura buon lavoro a Giuseppe La Vecchia. “La nostra Confederazione si muove nell’ottica di esercitare con puntualità ed efficienza il ruolo di corpo intermedio, tornato ad essere, nel contesto socio – economico, punto centrale nelle relazioni politico-sindacali. Ed in questa direzione – osserva Giglione – avere nel nostro organigramma un presidente vicario è certamente un elemento nuovo a supporto dell’attività di rappresentanza istituzionale svolta dalla CNA siciliana”.
CNA Sicilia ha il presidente vicario, Nello Battiato nomina La Vecchia suo vice
Potrebbe interessarti
-
Zes: Cna Sicilia, Governo sostenga le pmi per lo sviluppo del Mezzogiorno
In occasione del convegno “ZES – Opportunità e sviluppo per il Sud Italia”, svoltosi lo scoro 4 aprile al Centro Fieristico Le Ciminiere di Catania, la CNA Sicilia ha avuto l’opportunità di illustrare al Ministro per…
-
Sicilia: Cna forza sociale, un sistema integrato di servizi per i cittadini
Un importante momento di confronto si è svolto ieri presso l’Hotel San Paolo Palace di Palermo con il seminario “CNA Forza Sociale – Un moderno sistema integrato di servizi per i cittadini”. Un evento che ha…
-
Economia: Associazioni, la Regione aumenti le risorse per garantire il contributo a tutte le imprese
“Non si possono lasciare fuori quasi 2.800 imprese siciliane da un sostegno economico essenziale in un momento così difficile. La Regione Siciliana aumenti la dotazione finanziaria del bando sui contributi a fondo perduto per l’abbattimento degli…