21.02.25
ore 17.00
Villa Fernandes
Nel mese di maggio 2024, CNA Editoria ha firmato un protocollo d’intesa con Villa Fernandes, bene confiscato alla camorra e trasformato in un bene comune della città di Portici (Napoli), in cui sono presenti 23 associazioni territoriali.
L’accordo, tra le varie finalità, prevede: offrire supporto e consulenza alle imprese artigiane, piccole e medie, del territorio campano, facilitando la partecipazione a progetti di sviluppo locale e promuovendo la cooperazione e lo scambio di conoscenze e competenze; condividere risorse, competenze e know-how al fine di massimizzare l’impatto delle iniziative promosse e favorire lo sviluppo sinergico delle attività; organizzare eventi educativi rivolti alla comunità locale e ai visitatori, al fine di sensibilizzare sulla bellezza del territorio, la salvaguardia dell’ambiente e la promozione della cultura e delle tradizioni.
L’idea è quella di dare agli editori associati a CNA uno spazio di legalità, dedicato alla cultura e al contrasto alla povertà educativa, dove poter ospitare rassegne e presentazioni di libri gratuitamente. Nella speranza che poi questo progetto possa allargarsi ad altre realtà del territorio italiano, in modo da poter diffondere una cultura di legalità, non solo con la promozione dei libri, ma con la piccola e media imprenditorialità
PROGRAMMA
- Saluti istituzionali
Sindaco di Portici – Enzo Cuomo
- Presentazione del protocollo di intesa fra CNA Editoria e Villa Fernandes
Direttore di Villa Fernandes – Antonio Capece
Presidente dell’associazione “Tells Italy” – Antonella Renzullo
Presidente CNA Editoria – Costantino di Nicolò
- Impresa, Cultura e Legalità
Presidente dell’associazione FAI antiracket “Giovanni Panunzio” Portici – Carmine Casale
Associazione antiusura “Don Pino Puglisi” – Avv. Susi Striano
Segretario generale della fondazione Polis (Politiche integrate di sicurezza) della Regione Campania – Enrico Tedesco
- conclusioni
Presidente Nazionale CNA – Dario Costantini
- Moderatore
Giornalista – Claudio Di Donato