Si è svolto ieri un incontro importante tra Cna Pensionati Sicilia, Cna Siracusa, Cna Ragusa e la Diocesi di Noto finalizzato all’avvio di una collaborazione tra le parrocchie e la Fondazione Impresa Sensibile. L’iniziativa mira a sviluppare un programma di attività sociali destinate a supportare le fasce più fragili della società, con un focus particolare sugli anziani.
Durante l’incontro, le parti hanno discusso delle modalità per creare una rete di solidarietà capillare, che possa rispondere alle necessità di supporto e inclusione sociale, offrendo occasioni di aggregazione, assistenza e accompagnamento per le persone anziane in difficoltà.
“Siamo molto soddisfatti – ha detto Raimondo Augello, presidente di Cna Pensionati Sicilia – di aver intrapreso questo percorso di collaborazione con la Chiesa e le realtà locali. Gli anziani rappresentano una risorsa fondamentale per la nostra comunità, ma al contempo sono spesso una delle categorie più vulnerabili. Con questo programma, vogliamo offrire loro non solo supporto pratico, ma anche momenti di socializzazione e partecipazione attiva, affinché non si sentano mai soli”.
“Le parrocchie e la Fondazione Impresa Sensibile – hanno dichiarato Santo Cono, presidente di Cna Ragusa, e Rosanna Magnano, presidente di Cna Siracusa – sono realtà preziose per promuovere l’inclusione e la solidarietà tra le persone più fragili. Questo programma è il frutto di un lavoro di rete che, sono certo, porterà a risultati concreti per migliorare la vita delle persone che si trovano in difficoltà non solo dal punto di vista materiale, ma anche dal punto di vista affettivo e sociale. Con il supporto delle parrocchie e la professionalità della Fondazione Impresa Sensibile, possiamo dare una risposta concreta alle loro esigenze, contribuendo così a rafforzare il senso di comunità e solidarietà”.
I rappresentanti della Cna ringraziano Monsignor Salvatore Rumeo, Vescovo di Noto, per aver espresso il suo pieno sostegno all’iniziativa. Questo incontro segna l’inizio di un’importante collaborazione per il benessere degli anziani e delle persone in difficoltà.