Si terrà domani, giovedì 30 novembre, a Caltanissetta la finale regionale del “Premio Cambiamenti” edizione 2023, organizzata da CNA Sicilia. Il progetto, che vede Unicredit main sponsor, ha l’obiettivo di riconoscere il merito e di offrire occasioni di confronto e visibilità a quelle imprese che, con la loro attività, rappresentano ogni giorno il meglio della Sicilia e rendono competitiva il nostro territorio. “Premio Cambiamenti” è un contest nazionale dedicato alle neo-imprese di micro-piccole dimensioni, con sede in Italia, che hanno saputo innovare prodotti e processi, attraverso la loro quotidiana attività, con l’ambizione di rappresentare al meglio il nostro Paese. Saranno 18 le start-up protagoniste della finale regionale, provenienti da tutte le province siciliane. La prima classificata volerà a Roma per la finale nazionale, in programma il prossimo 15 dicembre. Un vetrina prestigiosa per una grande opportunità: in palio premi fino a 20mila euro, 12 mesi di comodato uso gratuito di una Citroen e-C4, oltre ad incontri, strumenti, servizi e opportunità per crescere meglio grazie a CNA e alla rete dei partners coinvolti.
“Premio Cambiamenti” 2023, Cna organizza la fase regionale a Caltanissetta: 18 le imprese finaliste

Potrebbe interessarti
-
Economia: Associazioni, la Regione aumenti le risorse per garantire il contributo a tutte le imprese
“Non si possono lasciare fuori quasi 2.800 imprese siciliane da un sostegno economico essenziale in un momento così difficile. La Regione Siciliana aumenti la dotazione finanziaria del bando sui contributi a fondo perduto per l’abbattimento degli…
-
Eni Versalis: Cna Fita Sicilia, trasportatori in attesa di risposte, serve un sostegno concreto
“La Regione Siciliana ha ormai definito il proprio orientamento sul piano di riconversione dello stabilimento ENI Versalis Ragusa-Siracusa. Il presidente Schifani ha infatti annunciato la firma del protocollo d’intesa, dopo un periodo di valutazione approfondita della…
-
Noto: Cna Pensionati, insieme alle parrocchie in favore degli anziani e dei più fragili
Si è svolto ieri un incontro importante tra Cna Pensionati Sicilia, Cna Siracusa, Cna Ragusa e la Diocesi di Noto finalizzato all’avvio di una collaborazione tra le parrocchie e la Fondazione Impresa Sensibile. L’iniziativa mira a…