TERRITORIO: AGRIGENTO
-
Enogastronomia e artigianato, il progetto di CNA e Urcs per promuovere il territorio siciliano in occasione di Agrigento Capitale Italia della Cultura
Raccontare e promuovere il territorio, la storia, le tradizioni e la cultura nel mondo attraverso l’arte enogastronomica e l’arte del saper fare dei maestri artigiani. La chiave? La presenza e il coinvolgimento dei buyers internazionali. Il progetto, che porta la firma di chef e pasticceri e Cna, è stato lanciato durante l’assemblea regionale dei Cuochi…
-
Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, apprezzamento della CNA: efficace leva per l’economia turistica
“La proclamazione di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025 ci riempie di gioia e di orgoglio e siamo sicuri che rappresenterà una prestigiosa ed efficace leva per dare slancio e vigore all’economia turistica”. I vertici provinciali e regionali della CNA accolgono con entusiasmo la decisione della Commissione di attribuire questo autorevole riconoscimento al territorio agrigentino. “Finita…
-
“CnArte&Gusto” al Mandorlo in Fiore, i prodotti siciliani dei maestri artigiani in “vetrina” sabato al Palacongressi di Agrigento. “Paniere delle Eccellenze” in dono ai Gruppi Internazionali
“CnArte&Gusto – Le Eccellenze del Territorio e il Saper Fare dei Maestri Artigiani” : l’evento, inserito all’interno del programma del Mandorlo in Fiore, si terrà sabato, 11 marzo, al Palacongressi del Villaggio Mosè, su iniziativa delle CNA di Agrigento, Ragusa e Sicilia. Prodotti agroalimentari di qualità, manufatti di pregevole fattura artistica e spazi culturali dedicati…