TERRITORIO: TRAPANI
-
Cna Sicilia: gli europarlamentari visitano le aziende siciliane, ieri ad Alcamo con l’on. Lupo
Si è svolta ieri la visita dell’Onorevole Giuseppe Lupo, eurodeputato del Partito Democratico, all’azienda Francesco Mirrione di Alcamo, organizzata dalla Cna Sicilia nell’ambito della Settimana degli Europarlamentari promossa da CNA Nazionale. Si tratta della prima di una serie di visite che la Cna Sicilia ha calendarizzato con gli eurodeputati siciliani in tutte le province, con…
-
Trapani Marble 2025: il programma e gli ospiti del Welcome Speech del 19 marzo. L’Agenzia ICE: “Favorire nuove opportunità di business nei territori più promettenti”
È ormai tutto pronto per il primo incoming nazionale per il settore lapideo, il Trapani Marble 2025, organizzato dalla CNA e da ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, con il patrocinio del Comune di Trapani e del Comune di Custonaci. Da oggi, 18 marzo 2025, fino a venerdì 21…
-
CNA Trapani e UniCredit insieme per le imprese del territorio
Offrire alle imprese attività di consulenza, assistenza e supporto gratuiti per facilitarne l’accesso al credito, favorendo così i progetti di investimento e sviluppo sul territorio. È con questo fine che, nei giorni scorsi, nella sede di CNA Trapani, si è tenuto un importante incontro tra i vertici della Confederazione e quelli di UniCredit Trapani, al quale…
-
Formazione: Cna Sicilia, attivazione corso di laurea in Scienze Gastronomiche a Trapani
“L’attivazione da parte dell’Università degli studi di Palermo del Corso di laurea triennale in Scienze Gastronomiche, presso la sede di Trapani, rappresenta un’importante opportunità di occupazione per i giovani del territorio e per lo sviluppo di un settore trainante per la nostra economia. Per questo abbiamo deciso di offrire la nostra convinta collaborazione con l’Ateneo…
-
“L’Isola dei Preziosi”, a Trapani una tre giorni dedicata all’oreficeria siciliana contemporanea: l’arte artigiana per raccontare il territorio
Una tre giorni dedicata all’oreficeria siciliana contemporanea. L’esposizione, dal titolo “L’Isola dei Preziosi” è stata fortemente voluta da Asa, associazione siciliana dell’artigianato e della Pmi nella persona di Vincenzo Geloso, in stretta collaborazione con CNA. L’evento, che raggrupperà 7 orafi provenienti da tutta la Sicilia, aprirà i battenti domani, venerdì 20 ottobre, alle ore 19 presso la sede…