UNIONE O RAGGRUPPAMENTO: AGROALIMENTARE
-
Enogastronomia e artigianato, il progetto di CNA e Urcs per promuovere il territorio siciliano in occasione di Agrigento Capitale Italia della Cultura
Raccontare e promuovere il territorio, la storia, le tradizioni e la cultura nel mondo attraverso l’arte enogastronomica e l’arte del saper fare dei maestri artigiani. La chiave? La presenza e il coinvolgimento dei buyers internazionali. Il progetto, che porta la firma di chef e pasticceri e Cna, è stato lanciato durante l’assemblea regionale dei Cuochi…
-
Enna: smart food, tecnologie innovative per i prodotti di eccellenza, 13 MARZO
Enna si prepara ad accogliere un importante evento dedicato all’innovazione nel settore agroalimentare. Giovedì 13 marzo, a partire dalle ore 16:30 presso il prestigioso Palazzo Militello, si terrà l’incontro “SMART FOOD: Tecnologie Innovative per Prodotti di Eccellenza”, evento di presentazione del progetto Smart Food, finanziato dal Programma Interreg VI A Italia Malta di cui è…
-
Presentato al Masaf il passaporto digitale per il cioccolato di Modica IGP
Il Cioccolato di Modica IGP taglia un traguardo tecnologico e produttivo: ad oggi sono oltre 18 milioni i contrassegni apposti sulle confezioni per garantirne autenticità e tracciabilità. Questa mattina, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) e il Consorzio del Cioccolato di Modica, hanno presentato il Passaporto…
-
Agroalimentare: grande partecipazione al Taormina Food Expo 2024
È stata un’edizione molto partecipata e ricca di successi quella del Taormina Food Expo 2024, che si è tenuta dal 21 al 24 novembre, presso il Palazzo dei congressi della città ionica. L’evento, giunto alla sua terza edizione, è stato organizzato dalla Cna Sicilia, con il contributo dell’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della…
-
Agroalimentare: torna il Taormina Food Expo 2024, dal 21 al 24 novembre
Torna il Taormina Food Expo 2024, dal 21 al 24 novembre, presso il Palazzo dei congressi della città ionica. L’evento, giunto alla sua terza edizione, è organizzato dalla Cna Sicilia, con il contributo dell’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, il patrocinio oneroso dell’Assessorato Regionale al Turismo ed non oneroso del Comune…
-
Alimentazione e panificazione, firmato il contratto integrativo regionale. Giglione e Germanelli: previsto lavoro intermittente e apprendistato stagionalizzato
Firmato il primo contratto integrativo regionale per il comparto dell’alimentazione e della panificazione. Fra le novità più apprezzate, il lavoro a intermittenza che permette alle imprese di affrontare i momenti di maggiore produzione e un incremento sul salario tabellare per i lavoratori. “Un traguardo importante per il settore in Sicilia – dichiarano Piero Giglione, segretario…
-
Scambi commerciali ed economici per promuovere prodotti e aziende, firmato accordo tra CNA Sicilia e Malta Food Agency
E’ stato siglato a Palermo tra il Segretario regionale della Confederazione, Piero Giglione, e lo Chief Executive Officer, Brian Vella. Stretta di mano e firma per l’avvio di un rapporto di collaborazione per la realizzazione del progetto che vedrà assieme Cna Sicilia e Malta Food Agency. L’incontro è stato promosso da Med Mez, Centro Studi…