UNIONE O RAGGRUPPAMENTO: IMPRESA DONNA
-
Politica: Cna Impresa Donna Sicilia, riduzione presenza di genere è un pericoloso attacco alla democrazia
“Il provvedimento che intende ridurre la presenza di genere nelle giunte comunali, in discussione all’Assemblea regionale siciliana, rappresenta un pericoloso attacco alla democrazia”. Lo dichiara in una nota Claudia Calò, presidente regionale di Cna Impresa Donna Sicilia (CID Sicilia), commentando il disegno di legge sugli Enti locali, all’esame di Sala d’Ercole, che abbasserebbe la percentuale…
-
Imprese: Calò a Tamajo, un tavolo permanente sull’imprenditoria femminile
“Chiediamo un tavolo tecnico permanente per ridurre la distanza fra l’imprenditoria femminile e la politica”. È questa la richiesta avanzata da Claudia Calò, presidente regionale di Cna Impresa Donna Sicilia, in occasione del tavolo di confronto che si è tenuto lo scorso 13 giugno con l’Assessore regionale alle attività produttive Edy Tamajo, che ha accolto…
-
Donazione economica per due palermitane, la presidente regionale di Cna Impresa donna: è l’avvio di un fruttuoso rapporto di collaborazione e di scambio fra le manager europee e le nostre imprenditrici
Premiati l’impegno e la bontà del progetto di due donne imprenditrici palermitane. Hanno ricevuto dal Pink Power del management europeo, l’EWMD international, 3.670,00 euro. A darne notizia è la presidente regionale di CNA Impresa donna, Claudia Calò, organizzatrice del viaggio di apprendimento fra Palermo e Trapani nel mondo dell’imprenditoria femminile siciliana, avvenuto lo scorso mese…